Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

QP Mechanics realizza matrici, porta matrici, punzoni, porta punzoni, contro punzoni, piastre, premi lamiera, estrattori, spine, ecc. che compongono le singole stazioni di stampaggio a freddo della lamiera.

Ognuno di questi componenti svolge una funzione differente all’interno delle stazioni di stampaggio: la presenza dei premi lamiera, ad esempio, è fondamentale per evitare che la lamiera si deformi in fase di estrazione e che si creino bordi irregolari.

Realizziamo questi componenti su disegno, impiegando materiali adeguati che assicurino le migliori performance per lo specifico caso di applicazione.

Sorprendi la tua pressa
con una matrice QP MECHANICS!
QP è per sempre.
Scopri cosa possiamo costruire per te!

Applicazione

Stampi e ricambi per presse transfer lamiera

Negli stampi transfer, il pezzo viene trasferito da una stazione alla successiva tramite pinze di trasporto fissate su due barre che seguono, con moto sincrono, il movimento della pressa. Il pezzo quindi viene separato dal nastro di ingresso alla prima stazione quando viene tranciato lo sviluppo, nelle successive stazioni il particolare viene trasformato fino ad ottenere il prodotto finito che nell’ultimo passaggio viene espulso dallo stampo.

Questa tecnologia offre più gradi di libertà rispetto ad uno stampo a passo, in termini di trasformazione del prodotto, e permette finiture estetiche migliori; di contro ha una produttività inferiore e maggiori sfridi.

Stampi e ricambi per presse progressive o a passo

Negli stampi progressivi il pezzo resta attaccato al nastro durante i vari passaggi di trasformazione: è quindi il nastro stesso che avanzando trasferisce il semilavorato da una stazione alla successiva. Nell’ultima stazione il prodotto finito viene separato dal nastro. Sugli stampi a passo è possibile produrre diversi pezzi contemporaneamente all’interno della singola stazione mantenendo bassa la quantità di sfridi.

Stampi e ricambi multifigura

Quando le dimensioni e la sequenza di deformazione del materiale lo consentono, gli stampi possono essere progettati in modo da eseguire più pezzi contemporaneamente. Se gli stampi progressivi nascono principalmente con questi requisiti, per gli stampi transfer è invece il risultato di attenta analisi da parte del progettista; questa soluzione consente di risparmiare materiale, aumentare in modo considerevole la produttività e allo stesso tempo mantenere i vantaggi tipici degli stampi transfer.

Hai bisogno di una o più attrezzature in metallo duro? Scrivici!

Se devi scappare

lasciaci una e-mail

e pochi dettagli, ti contatteremo noi.